Aumentare sino del 140% il numero di slot (ovvero scomparti di deposito/prelievo delle merci) disponibili minimizzando i tempi di trasferimento e la manodopera

Aumentare la capacità di slotting e l’efficienza di prelievo delle merci nei magazzini

Il successo e la riuscita operativa dei centri di distribuzione dipendono principalmente dalla rapidità e la precisione con cui vengono evasi gli ordini. Ma la necessità di servire sempre più canali di distribuzione comporta parimenti un aumento delle SKU da movimentare e necessità di cambiamento dei profili di gestione degli ordini; i sistemi di scaffalature e di slotting che prima risultavano sufficienti ed adeguati potrebbero ora iniziare a compromettere l'efficienza di gestione ed evasione degli ordini. Inoltre, la maggiore complessità delle operazioni di commissionamento e l'aumento dei tempi di trasferimento fanno sì che i responsabili dei centri di distribuzione si trovino ad affrontare problemi di efficienza di stoccaggio, evasione e rifornimento del crescente numero di SKU che potrebbero incidere sul contenimento dei costi di manodopera e sul mantenimento di servizi di consegna ai clienti appropriati e di elevato livello. Nel complesso, le operazioni di prelievo degli ordini incidono per oltre il 50% sui costi totali di esercizio dei magazzini.

Il presente White Paper illustra in che modo un innovativo carrello commissionatore per prelievi a più livelli possa contribuire ad accrescere la "golden zone", ossia la zona ottimale, dei punti di prelievo, consentendo di implementare nuove strategie di slotting (ossia di gestione e posizionamento delle merci) che aumentano la capacità e l'efficienza di prelievo, riducendo nel contempo i requisiti di manodopera e di stoccaggio e i costi complessivi di movimentazione dei materiali.

Per leggere l’intero PDF, compila il seguente modulo.

Yale e i nostri rivenditori desiderano contattarti in merito ai nostri prodotti e servizi. Se desideri ricevere nostre notizie, seleziona le caselle seguenti: