Ottimizzazione dei livelli di produttività e capacità

Il magazzino moderno

Il sempre più frequente ricorso all'E-commerce a livello mondiale e le crescenti richieste di ottimizzazione dei processi di selezione e smistamento dei prodotti e di riduzione dei tempi di consegna da parte dei clienti costringono i magazzini a impegnarsi attivamente per raggiungere nuovi e sempre più elevati livelli di efficienza.

Potendo contare su capacità medie di stoccaggio per rispettare i tempi di consegna, i magazzini sono costantemente costretti a fornire le massime prestazioni per rimanere concorrenziali, anche se devono affrontare difficili problematiche di gestione dei costi e della
manodopera. Questo comporta massimizzare la produttività degli operatori, ottimizzare i flussi di lavoro per evadere in tempo un numero maggiore di ordini (ed evitare il rischio di perdere clienti abituali) e approntare configurazioni ad alta densità di stoccaggio per incrementarne la capacità. Il presente White Paper prende in esame le opportunità e le strategie a disposizione dei magazzini per massimizzare i propri livelli di efficienza in funzione delle proprie esigenze operative e delle tecnologie che hanno a disposizione.

Per leggere l’intero PDF, compila il seguente modulo.

Yale e i nostri rivenditori desiderano contattarti in merito ai nostri prodotti e servizi. Se desideri ricevere nostre notizie, seleziona le caselle seguenti: