Yale Reliant™

Assistenza all'operatore che supporta la sicurezza dei carrelli elevatori

Quando gli operatori sbagliano, interviene la tecnologia

Date priorità alla prevenzione degli incidenti con i carrelli elevatori

La gestione del personale di magazzino è già di per sé un’enorme fatica. Non lasciate che la crisi del lavoro diventi una crisi di sicurezza. Nonostante le sfide globali alla produttività, ci si aspetta che gli ordini vengano evasi in tempo, ogni volta. L’automazione completa è lontana anni luce dalla soluzione di tutte le sfide legate alla manodopera in magazzino, ma alcune tecnologie possono fare molto di più che semplicemente avvisare gli operatori di potenziali pericoli. È necessario un sistema che intervenga automaticamente per aiutare gli operatori ad evitarli.

36%

Il turnover annuale dei dipendenti del magazzino, una rotazione che aumenta la vostra dipendenza da operatori inesperti.

7300+

Il numero di incidenti gravi segnalati ogni anno che coinvolgono i carrelli elevatori, un rischio che dovete affrontare.

€ 200 miliardi

Il costo degli incidenti con carrelli elevatori che provocano infortuni ai lavoratori può arrivare a 34.000 € di costi diretti per lavoratore infortunato.

 

Trasformare i “quasi incidenti” in rispetto delle best practice

Arrestare sul nascere gli incidenti con i carrelli elevatori

Incidenti e scampati pericoli con i carrelli elevatori vi sono fin troppo familiari? 

  • Un pedone cammina inaspettatamente davanti a un carrello elevatore
  • Un operatore si sposta troppo velocemente in aree affollate o in curva
  • Un carico fuoriesce dalle forche e danneggia il prodotto
  • Un carrello urta scaffalature o altre attrezzature

Tutto ciò potrebbe accadere oggi, ma non deve accadere domani. Il sistema Yale Reliant è progettato per supportare la consapevolezza dell'operatore e intervenire secondo necessità, regolando in modo proattivo le prestazioni del carrello in base alle condizioni in tempo reale. 

Supporto alla stabilità dei carrelli elevatori senza correzioni eccessive

Quando Yale Reliant interviene, lo fa con cautela, non con spostamenti bruschi o scosse che possono compromettere la stabilità.  
 
La tecnologia misura costantemente il baricentro combinato del carrello elevatore e del carico trasportato. Quando viene rilevato un potenziale rischio, determina il grado appropriato di regolazione delle prestazioni con cui rispondere, tenendo conto della velocità del carrello elevatore, dell'accelerazione, della direzione di marcia, dell'angolo di sterzata, dell'inclinazione del montante e del peso del carico, dell'altezza e della posizione.

La tecnologia di assistenza all'operatore è un passo che potete fare oggi stesso

Yale Reliant consente all’operatore di mantenere il controllo finale del carrello elevatore, ma interviene automaticamente in caso di compromissione della stabilità, quando vengono rilevati ostacoli nel percorso di marcia o nelle immediate vicinanze, e anche in base a regole specificate per determinate aree del magazzino.

Le regolazioni, quali la riduzione della velocità di marcia o lo smorzamento del movimento di sollevamento o inclinazione delle forche, vengono attentamente misurate per evitare bruschi spostamenti o strattoni che possono compromettere la stabilità. I cambiamenti sono comunque abbastanza evidenti da poter essere percepiti dagli operatori, e il sistema comunica anche la causa attraverso un display, fornendo un ulteriore livello di feedback per contribuire ad aumentare il corretto funzionamento stabilito durante la formazione.

 

 

 

 

Compila i dati seguenti per ricevere informazioni sulla robotica Yale. 

Prenota una consulenza

 

 
*obbligatorio
* obbligatorio
* obbligatorio
*obbligatorio